Aperture straordinarie per le festività primaverili
Dal 21 aprile al 2 giugno la Reggia di Venaria e il Castello della Mandria sono sempre aperti, anche il lunedì.
In occasione delle festività di Pasqua, Festa della Liberazione e Festa dei Lavoratori:
dal 19 aprile al 4 maggio: apertura di Reggia e mostra in corso dalle ore 9.30 alle 19.30.
Venerdì 25 aprile i Giardini saranno aperti dalle 6 alle 19.30.
Consulta tutti gli Orari di apertura.
Come arrivare nei giorni di grande affluenza
Per tutte le giornate in cui è prevedibile grande affluenza, per raggiungere la Reggia in modo sostenibile ed evitare il rischio di rallentamenti:
- prendere la navetta GTT Venaria Express, che parte dal centro di Torino;
- utilizzare la nuova linea ferroviaria che collega Porta Susa con la città di Venaria Reale in pochi minuti;
- per chi arriva in auto si può anche parcheggiare in zona stadio e prendere la linea ferroviaria dalla stazione Rigola.
Bus navetta Venaria Express
Dal 26 marzo, a seguito dell'avanzamento dei lavori di abbattimento e ricostruzione del ponte Amedeo di Castellamonte sul torrente Ceronda, si può raggiungere la Reggia con la linea Venaria Express scendendo alla fermata "Borgo Antico" in corso Garibaldi all'altezza di piazza Vittorio Veneto, e proseguire a piedi in via Mensa.
Le fermate “Giardini Reggia” e “Reggia” della linea Venaria Express sono temporaneamente sospese.
La navetta prosegue poi per il Parco della Mandria.
Il servizio della navetta che collega il centro di Torino con la Reggia di Venaria e il Parco della Mandria è svolto regolarmente dal martedì alla domenica e nei giorni festivi.
Consulta la pagina Come arrivare.
Modifica della viabilità
Da lunedì 16 settembre 2024 è modificata la viabilità di accesso, da nord, alla Reggia di Venaria con la chiusura del ponte Castellamonte e l'attivazione del ponte provvisorio posizionato nel primo tratto di via Vittorio Scodeggio.
Per chi arriva in auto e per i bus privati cambia dunque l'accesso ai parcheggi Castellamonte (park A) e Carlo Emanuele II (park B) indicato dalla nuova segnaletica stradale.
La Mandria e Moncalieri: i 'castelli prediletti' del primo re d'Italia
Scopri il Castello della Mandria e il Castello di Moncalieri, dimore predilette del re Vittorio Emanuele II.
La Venaria Reale: modalità di visita
La prenotazione online è sempre consigliata.
La Reggia di Venaria, i Giardini e il Castello della Mandria sono aperti dal martedì alla domenica con orari che variano stagionalmente.
Consulta orari e tariffe.
La Venaria Reale è accessibile a tutti: persone con disabilità, famiglie con passeggini e amici a 4 zampe. Visita la sezione dedicata.
I Giardini della Venaria Reale sono un sito di interesse culturale che possono presentare pericoli e richiedono il rispetto di alcune regole di comportamento (pdf).
Consulta il Regolamento foto e video.
Disponibili i biglietti anche per il Castello di Moncalieri.